Pubblicato il

Storia generale dei pirati: Vol. 2

La leggenda di Barbanera

Edward Teach, detto Barbanera, è un nome talmente celebre che il solo citarlo identifica immediatamente lo stereotipo del pirata nella mente di ciascuno di noi. Il nostro lavoro procede alla ricerca dell’uomo oltre la leggenda.

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale.

La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici a opera di un esperto di storia della pirateria.

Autore: Daniel Defoe “Capitano Charles Johnson”
Traduzione e curatela: Flavio Carlini
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-48-3
Pagine: 120

eBook 4,80€ / Cartaceo 10,50 €

Pubblicato il

Jack Sheppard

Il bandito più amato di Londra

Nella Londra dei primi del ‘700, agitata dalle rivendicazioni dei deposti Stuart, si sviluppa la vicenda di Jack Sheppard, ragazzo traviato dalla cattive compagnie. Un personaggio storico molto amato dal popolo, che Ainsworth descrive come una sorta di “Candido”, oggetto delle persecuzioni di Jonathan Wild, astuto coordinatore della malavita londinese. Per quattro volte arrestato e sempre evaso in modo rocambolesco, viene infine impiccato a soli ventidue anni.

La sua straordinaria evasione dalla prigione di Newgate, ritenuta inviolabile, lo ha proiettato nell’immaginario collettivo dell’Inghilterra letteraria dando origine a romanzi e a opere teatrali e cinematografiche. Ainsworth, romanziere vittoriano di grandissimo successo, ne tratteggia la vita dando un’immagine vivida e a tratti macabra dell’ambiente della malavita settecentesca. Nella traduzione si dà grande risalto, oltre che agli aspetti storici e letterari, anche a quelli linguistici, approfondendo le tematiche relative allo slang criminale del tempo.

Autore: William Harrison Ainsworth
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-43-8
Numero di pagine: 510

eBook 5,80€ / Cartaceo 15,50 €

Pubblicato il

Storia generale dei pirati: Vol. 1

Henry Every, il re dei pirati

Henry Every, considerato all’epoca il Re dei pirati, riuscì mettere in crisi il dominio britannico in India a bordo della sua Fancy.

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale.

La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici a opera di un esperto di storia della pirateria.

Autore: Daniel Defoe “Capitano Charles Johnson”
Traduzione e curatela: Flavio Carlini
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-42-1
Pagine: 120

eBook 4,80€ / Cartaceo 10,50 €