Pubblicato il

Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde

Antologia pirata

Edgar Allan Poe, tra moltissime tematiche trattate, non seppe resistere al fascino inquietante del crimine e delle storie piratesche. Diversi sono i racconti e le poesie dall’animo tipicamente “losco” dell’autore americano perfettamente inerenti alle storie di Settemari, tra cui un racconto straordinario come “Lo scarabeo d’oro”, del 1843, che descrive il ritrovamento del tesoro del pirata William Kidd (1645-1701), personaggio storico a cui lo stesso Daniel Defoe dedicò un intero capitolo della sua opera (nella seconda parte della Storia Generale dei Pirati). Questa antologia offre in poche pagine un quadro completo della poetica di uno dei più grandi e influenti scrittori americani.

Autore: Edgar Allan Poe
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno: 2021
ISBN: 978-88-98149-57-5
Numero di pagine: 142

Cartaceo 11,50 €

Pubblicato il

Memorie di James Hardy Vaux

Truffatore e ladro

Completamente immerso – “come un pesce nell’acqua” – nel mondo criminale dei primi anni del XIX secolo, James Hardy Vaux (1782 – ?) abbandona la sicurezza di una famiglia che spesso rimpiangerà per dedicarsi a ogni sorta di truffe e raggiri. Arrestato e deportato per tre volte in Australia, sperimenta gli orrori delle navi-prigione, le traversate oceaniche e la durezza della permanenza all’altro capo del mondo.

In occasione dei rientri in patria, non smette di delinquere, spinto da quello che egli stesso chiama “il mio cattivo genio”, per finire poi i propri giorni nel Nuovissimo Mondo, in un anno imprecisato. Nella seconda permanenza australiana scrive il Nuovissimo Vocabolario del Gergo criminale, uno strumento fondamentale per la conoscenza del linguaggio della malavita inglese.

Autore: James Hardy Vaux
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno:
 2020
ISBN: 978-88-98149-53-7
Numero di pagine: 300

eBook 6,80€ / Cartaceo 15,50 €

Pubblicato il

Jack Sheppard

Il bandito più amato di Londra

Nella Londra dei primi del ‘700, agitata dalle rivendicazioni dei deposti Stuart, si sviluppa la vicenda di Jack Sheppard, ragazzo traviato dalla cattive compagnie. Un personaggio storico molto amato dal popolo, che Ainsworth descrive come una sorta di “Candido”, oggetto delle persecuzioni di Jonathan Wild, astuto coordinatore della malavita londinese. Per quattro volte arrestato e sempre evaso in modo rocambolesco, viene infine impiccato a soli ventidue anni.

La sua straordinaria evasione dalla prigione di Newgate, ritenuta inviolabile, lo ha proiettato nell’immaginario collettivo dell’Inghilterra letteraria dando origine a romanzi e a opere teatrali e cinematografiche. Ainsworth, romanziere vittoriano di grandissimo successo, ne tratteggia la vita dando un’immagine vivida e a tratti macabra dell’ambiente della malavita settecentesca. Nella traduzione si dà grande risalto, oltre che agli aspetti storici e letterari, anche a quelli linguistici, approfondendo le tematiche relative allo slang criminale del tempo.

Autore: William Harrison Ainsworth
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-43-8
Numero di pagine: 510

eBook 5,80€ / Cartaceo 15,50 €