Pubblicato il

L’interessante narrazione della vita di Olaudah Equiano

Non sono forse un uomo e un fratello?

Oh, voi che vi dite cristiani! Non può forse un africano chiedervi di imparare dal vostro Dio, che vi dice “Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te“? Non basta che siamo strappati al nostro paese e agli amici, a sgobbare per il vostro lusso e per l’avidità di guadagno? Deve essere dunque ogni dolce sentimento sacrificato alla vostra cupidigia? Amici e parenti più cari, resi ancor più amorevoli ora dalla separazione dalle loro famiglie, dovranno essere ulteriormente separati, impedendo loro di rischiarare la tenebra della schiavitù con il piccolo conforto di stare insieme, di condividere sofferenze e dolori?

Strappato alla propria terra dai negrieri che lo trasportano come schiavo nelle Indie Occidentali, Olaudah Equiano vive una vita avventurosa, conoscendo le vessazioni a cui i coloni sottopongono gli schiavi africani. Negli anni partecipa a guerre e a spedizioni navali, riuscendo infine a conquistarsi la libertà; anche da uomo libero, tuttavia, il colore della pelle gli porta infinite sofferenze. Soffusa di una dolente religiosità, la sua Autobiografia, pubblicata nel 1789, ne fa un’icona del crescente movimento abolizionista, che contribuirà infine a rendere illegale la tratta degli schiavi.

Autore: Olaudah Equiano
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno: 2023
ISBN: 978-88-98149-69-8
Numero di pagine: 254

Cartaceo 15,50 €

Pubblicato il

Memorie di James Hardy Vaux

Truffatore e ladro

Completamente immerso – “come un pesce nell’acqua” – nel mondo criminale dei primi anni del XIX secolo, James Hardy Vaux (1782 – ?) abbandona la sicurezza di una famiglia che spesso rimpiangerà per dedicarsi a ogni sorta di truffe e raggiri. Arrestato e deportato per tre volte in Australia, sperimenta gli orrori delle navi-prigione, le traversate oceaniche e la durezza della permanenza all’altro capo del mondo.

In occasione dei rientri in patria, non smette di delinquere, spinto da quello che egli stesso chiama “il mio cattivo genio”, per finire poi i propri giorni nel Nuovissimo Mondo, in un anno imprecisato. Nella seconda permanenza australiana scrive il Nuovissimo Vocabolario del Gergo criminale, uno strumento fondamentale per la conoscenza del linguaggio della malavita inglese.

Autore: James Hardy Vaux
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno:
 2020
ISBN: 978-88-98149-53-7
Numero di pagine: 300

eBook 6,80€ / Cartaceo 15,50 €

Pubblicato il

St. Leon, l’alchimista

Alchimia e anarchia

Nel 1799, al passaggio tra i due secoli “l’un contro l’altro armato”, William Godwin, il filosofo primo ispiratore del pensiero anarchico, dà alle stampe con grande successo St. Leon, descrivendo le vicende di un nobile francese del XVI secolo che ottiene il dono della vita eterna e della pietra filosofale. I doni ricevuti, che gli danno ricchezze e poteri illimitati, lo relegano tuttavia al di fuori della famiglia e dell’umanità intera.

Il protagonista, trasformato in un alchimista dedito alle arti oscure, vaga in un’Europa in pieno scontro di religioni e di civiltà, dalla Francia alla Svizzera, dall’Italia alla Spagna e all’Ungheria, animato da un amore per l’umanità che si scontra costantemente con pregiudizi e superstizioni. In un momento cruciale per la storia della cultura europea, Godwin fa rivivere le basi del pensiero settecentesco, senza trascurare le suggestioni della nascente sensibilità romantica.

Autore: William Godwin
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno: 2020
ISBN: 978-88-98149-50-6
Numero di pagine: 464

eBook 5,80€ / Cartaceo 15,50 €

Pubblicato il

Jack Sheppard

Il bandito più amato di Londra

Nella Londra dei primi del ‘700, agitata dalle rivendicazioni dei deposti Stuart, si sviluppa la vicenda di Jack Sheppard, ragazzo traviato dalla cattive compagnie. Un personaggio storico molto amato dal popolo, che Ainsworth descrive come una sorta di “Candido”, oggetto delle persecuzioni di Jonathan Wild, astuto coordinatore della malavita londinese. Per quattro volte arrestato e sempre evaso in modo rocambolesco, viene infine impiccato a soli ventidue anni.

La sua straordinaria evasione dalla prigione di Newgate, ritenuta inviolabile, lo ha proiettato nell’immaginario collettivo dell’Inghilterra letteraria dando origine a romanzi e a opere teatrali e cinematografiche. Ainsworth, romanziere vittoriano di grandissimo successo, ne tratteggia la vita dando un’immagine vivida e a tratti macabra dell’ambiente della malavita settecentesca. Nella traduzione si dà grande risalto, oltre che agli aspetti storici e letterari, anche a quelli linguistici, approfondendo le tematiche relative allo slang criminale del tempo.

Autore: William Harrison Ainsworth
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-43-8
Numero di pagine: 510

eBook 5,80€ / Cartaceo 15,50 €