Pubblicato il

Viaggio intorno al mondo

Battaglie, avventure e ammutinamenti

1708. L’Inghilterra è impegnata nella Guerra di Successione Spagnola. Dall’inizio del conflitto, orde di corsari francesi hanno preso il mare e stanno rovinando il commercio nazionale. Woodes Rogers, ereditario di un’importante mercante di Bristol, è vittima di grosse perdite che mettono in seria difficoltà la secolare ascesa sociale della sua famiglia, per cui decide di associarsi a eminenti personalità della città e organizzare una spedizione corsara contro le colonie spagnole dei Mari del Sud, in cerca dei ricchi Galeoni di Manila. Il Diario di Rogers narra le battaglie, le vittorie e le sconfitte, gli ammutinamenti e le lunghe contrattazioni coi nemici, in breve, il modo di portare avanti una campagna di corsa all’inizio del XVII secolo. Inoltre, ci permette di esplorare e conoscere insieme a lui tutti i porti e le colonie visitate, in modo esaustivo, affascinante e soprattutto avvincente.

Autore: Woodes Rogers
Traduzione e curatela: Andrea di Fraia
ISBN: 978-88-98149-70-4
Numero di pagine: 428

Cartaceo 15,50 €

Pubblicato il

Storia generale dei pirati: Vol. 5

Rivalsa, vendetta e crudeltà

Edward Low nacque in povertà nel distretto di Westminister, a Londra. Cresciuto all’insegna del crimine tra le sporche strade della capitale dell’impero britannico, decise di prendere il mare, in cerca di un mestiere onesto. Le vessazioni e le angherie dei suoi superiori lo spinsero però nuovamente a cedere al proprio lato oscuro, diventando uno dei pirati più crudeli e sanguinari della storia.

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale.

La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici a opera di un esperto di storia della pirateria.

Autore: Daniel Defoe “Capitano Charles Johnson”
Traduzione e curatela: Flavio Carlini
Anno: 2022
ISBN: 978-88-98149-67-4
Pagine: 150

Cartaceo 11,50 €

Pubblicato il

Storia generale dei pirati: Vol. 4

Pirati e piratesse dei Caraibi

Parlare di “pirati dei Caraibi” rimanda ormai inevitabilmente a un immaginario fatto di bende sugli occhi, orecchini, abiti sgargianti, capitani furiosi che gridano insulti contro marinai indolenti e immancabili tesori sepolti. In questo quarto volume dedicato alla Storia Generale dei Pirati di Capitan Charles Johnson, abbiamo l’occasione di indagare sui veri volti di pirati e piratesse dei Caraibi esaminando le storie e disavventure di ben cinque personaggi, ognuno rappresentante del proprio specifico modo di incarnare questo peculiare stile di vita: Charles Vane, Calico Jack Rackam, Anne Bonny, Mary Read e John Evans.

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale.

La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici a opera di un esperto di storia della pirateria.

Autore: Daniel Defoe “Capitano Charles Johnson”
Traduzione e curatela: Flavio Carlini
Anno: 2021
ISBN: 978-88-98149-58-2
Pagine: 126

Cartaceo 11,50 €

Pubblicato il

Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde

Antologia pirata

Edgar Allan Poe, tra moltissime tematiche trattate, non seppe resistere al fascino inquietante del crimine e delle storie piratesche. Diversi sono i racconti e le poesie dall’animo tipicamente “losco” dell’autore americano perfettamente inerenti alle storie di Settemari, tra cui un racconto straordinario come “Lo scarabeo d’oro”, del 1843, che descrive il ritrovamento del tesoro del pirata William Kidd (1645-1701), personaggio storico a cui lo stesso Daniel Defoe dedicò un intero capitolo della sua opera (nella seconda parte della Storia Generale dei Pirati). Questa antologia offre in poche pagine un quadro completo della poetica di uno dei più grandi e influenti scrittori americani.

Autore: Edgar Allan Poe
Traduzione e curatela: Mauro Cotone
Anno: 2021
ISBN: 978-88-98149-57-5
Numero di pagine: 142

Cartaceo 11,50 €

Pubblicato il

Storia generale dei pirati: Vol. 3

Gli ideali della pirateria

Due pirati fuori dal comune: Edward England e Stede Bonnet issarono il jolly roger seguendo i sogni e gli ideali che il mondo della pirateria portava con sé. Le loro storie ci permettono di capire meglio cosa poteva spingere un uomo ad avventurarsi per mare, al di là del mero guadagno.

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale.

La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici a opera di un esperto di storia della pirateria.

Autore: Daniel Defoe “Capitano Charles Johnson”
Traduzione e curatela: Flavio Carlini
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-54-4
Pagine: 150
eBook 5,30€ / Cartaceo 10,50 €

Pubblicato il

Storia generale dei pirati: Vol. 2

La leggenda di Barbanera

Edward Teach, detto Barbanera, è un nome talmente celebre che il solo citarlo identifica immediatamente lo stereotipo del pirata nella mente di ciascuno di noi. Il nostro lavoro procede alla ricerca dell’uomo oltre la leggenda.

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale.

La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici a opera di un esperto di storia della pirateria.

Autore: Daniel Defoe “Capitano Charles Johnson”
Traduzione e curatela: Flavio Carlini
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-48-3
Pagine: 120

eBook 4,80€ / Cartaceo 10,50 €

Pubblicato il

Storia generale dei pirati: Vol. 1

Henry Every, il re dei pirati

Henry Every, considerato all’epoca il Re dei pirati, riuscì mettere in crisi il dominio britannico in India a bordo della sua Fancy.

La storia generale dei pirati, sia essa veramente opera del celeberrimo Daniel Defoe (autore di Robinson Crusoe) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson” è un testo controverso che rappresenta un caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione degli usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. L’opera originale (1724) fu un successo sensazionale.

La storia generale rinasce quindi in una veste nuova, come una serie di volumi dedicati a ciascuno dei protagonisti che l’opera racconta, con una moderna traduzione del testo e approfondimenti biografici e bibliografici a opera di un esperto di storia della pirateria.

Autore: Daniel Defoe “Capitano Charles Johnson”
Traduzione e curatela: Flavio Carlini
Anno: 2019
ISBN: 978-88-98149-42-1
Pagine: 120

eBook 4,80€ / Cartaceo 10,50 €